Autore: Massimo
Ne abbiamo sentito parlare spessisimo che in camera da letto i fiori e le piante non vanno messe poichè danno disturbi alla respirazione, fanno male, bisogna uscirli dalle camere, consumano tutto l’ossigeno e …
Come avviene la fotosintesi clorofilliana? Il mondo vegetale mediante la fotosintesi clorofilliana permette la trasformazione di sostanze inorganiche semplici e molto stabili come CO2 e H2O in sostanze organiche ricche di …
Piante e veleni Nella società moderna, che quotidianamente propone un’ampia gamma di prodotti, dai più comuni a quelli più esotici, a prezzo accessibile e semplici da reperire, sembra incomprensibile …
Piante velenose | Introduzione Quali piante scegliere per un libro come questo? Non è cosa facile anche perché, se volessimo esaminare il problema con attenzione, qualsiasi pianta, in circostanze …
Piante velenose della flora italiana nell’esperienza del Centro Antiveleni di Milano Questa pubblicazione fa capo a un progetto condiviso tra il Museo di Storia Naturale di Milano (MSNM), il …
La Mentha requienii Bentham è una piantina di piccole dimensioni che si trova solo sull’isola di Montecristo, Sardegna, Corsica e sull’isola di Caprera e Maddalena; una sottospecie di M. …
Menta erbacea aromatica della famiglia delle labiate laminaceae La menta è una pianta erbacea perenne, della famiglia delle Labiate. Fin dall’antichità è conosciuta ed usata sia come pianta aromatica …
Il primo, grande segreto: Amore, amore, soltanto un grande amore per le piante ed i fiori. E’ infatti solo con l’amore che cresce la passione per le piante e …
Stelle di natale la pianta delle feste Le Stelle di Natale saranno le protagoniste della maggior parte delle case nel periodo natalizio: nelle loro infinite varietà sono, infatti, ideali …
Quanti Tipi di Rose conoscete? La classificazione dei tipi di Rose è decisamente ampia e complessa, basti pensare solo ai gruppi ed alle specie e già ci si trova …