Browsing Category
Piante aromatiche
Categoria dedicata alle piante aromatiche e al suo riconoscimento della famiglia con cure e coltivazione.
Oxalis acetosella: una pianta dal sapore deciso
L'Oxalis acetosella pianta che vive nelle nostre campagne
L’acetosella francese (Oxalis acetosella) è una pianta aromatica della famiglia delle Oxalidacee, che cresce in grossi ciuffi molto simili a quelli degli spinaci.
La foglia…
Il finocchio selvatico: foeniculum vulgare
Il Finocchio
Finocchio selvatico o Foeniculum vulgare Miller (fam. Umbelliferae)
Forma biologica del Finocchio
H-scap (Emicripto ta scaposa)
Corotipo del Finocchio
S-mediterraneo
Diffusione del Finocchio…
Finocchio marino | Crithmum maritimum l. – Piante aromatiche
Il Finocchio marino o l’erba di san pietro
Crithmum maritimum L. (fam. Umbelliferae)
Il Finocchio Marino, viene chiamano anche Erba di San Pietro, è una pianta che resiste alle alte temperature e resiste alla salsedine del mare, la si…
Nepetella o mentuccia comune – aromatiche
Nepetella o mentuccia comune
Calamintha nepeta (L.) Savi (fam. Labiatae)
 In Italia la nepetella non è particolarmente diffusa se ne trovano molte piante sull'Isola d'Elba e sulle zone boschive e montane fino a 2000 metri…
Genziana: La storia e le origini
Genziana: la pianta dalle elevate proprietÃ
Parleremo sinteticamente della genziana pianta, una pianta comprendente circa 400 specie diverse quasi tutte protette.
Appartenente alla famiglia delle Gentianaceae, la genziana viene utilizzata…
Orto: Le piante per condire i cibi
Coltiviamo l' orto perfetto
Nel nostro Orto non deve mancare mai, menta, rosmarino, timo, ... le erbe , in generale, sono responsabili  del sapore dei nei nostri piatti: l'odore . Spesso, un pizzico di timo nella nostra carne o qualche…
Cruciferae: Iberide perenne
Cosa è la Cruciferae
Cruciferae, l’iberide perenne (specie botaniche: Iberis sempervirens) è una pianta appartenente alla famiglia delle Cruciferae. Si tratta della specie più comune del genere Iberis e quella più facile da…