Trachycarpus detta anche – la palma comune –
La Palma comune, conosciuta anche come palma maggiore o a ventaglio. Appartenente alla famiglia delle Palmae, è una pianta originaria della Cina e del Giappone molto diffusa in tutta l’Italia, in cui cresce rigogliosa.
Palma comune
Si tratta di una pianta che cresce rapidamente e ha un portamento cespiuglioso. Sono piante ornamentali molto eleganti: le foglie persistenti, durante la stagione primaverile sono ornate da piccoli fiori gialli e dai frutti nero bluastri.
Varie Famiglie di Palma comune:
- Trachycarpus fortunei
- Trachycarpus geminisectus
- Trachycarpus latisectus
- Trachycarpus martianus
- Trachycarpus nanus
- Trachycarpus oreophilus
- Trachycarpus princeps
- Trachycarpus takil
- Trachycarpus ukhrulensis
La Palma comune, conosciuta anche come palma maggiore e Trachycarpus. Appartenente alla famiglia delle Palmae, è una pianta originaria della Cina e del Giappone molto diffusa in tutta l’Italia, sopporta bene le basse temperature, seppure cresce meglio nelle zone dell’olivo, quindi in zone a clima meditteraneo.
A differenza della palma nana di San Pietro, presenta un unico stipite alto fino a 15 metri di altezza (la media è di una decina di metri). Nei primi anni può essere coltivato in grossi contenitori, ma è consigliabile porli direttamente nella loro dimora definitiva.
Ideali per i parchi, giardini, vialetti o al centro di aiuole, la palma comune si propaga per seme. Non dovreste incorrere in problemi per la sua coltivazione, piuttosto fate attenzione perché tende a diventare infestante!