Latest Posts
SaveSavedRemoved 0
I più importanti ibridatori di rose – Piante Perenni

I più importanti ibridatori di rose – Piante Perenni

I più importanti ibridatori di rose moderne I più importanti ibridatori di rose moderne sono il frutto di innesti e ibridazioni molto complesse, con un periodo di creazione molto lungo, la procedura non va sempre a buon fine infatti si calcola il 60 % di perdita delle piantine giovani per trovare ...

SaveSavedRemoved 0
Fotosintesi clorofilliana: cos’è e come funziona

Fotosintesi clorofilliana: cos’è e come funziona

Come avviene la fotosintesi clorofilliana? Il mondo vegetale mediante la fotosintesi clorofilliana permette la trasformazione di sostanze inorganiche semplici e molto stabili come CO2 e H2O in sostanze organiche ricche di energia, di cui tutti i viventi si nutrono sia per formare nuova sostanza vivente, sia per ...

SaveSavedRemoved 0
Piante velenose | Piante e veleni

Piante velenose | Piante e veleni

Piante e veleni Nella società moderna, che quotidianamente propone un’ampia gamma di prodotti, dai più comuni a quelli più esotici, a prezzo accessibile e semplici da reperire, sembra incomprensibile l’esigenza di cercare in natura vegetali selvatici a scopo alimentare. Invece, ancora oggi, la ...

SaveSavedRemoved 0
Piante velenose: Elenco delle specie, autoctone-native

Piante velenose: Elenco delle specie, autoctone-native

Piante velenose | Introduzione Quali piante scegliere per un libro come questo? Non è cosa facile anche perché, se volessimo esaminare il problema con attenzione, qualsiasi pianta, in circostanze e quantitativi particolari, potrebbe rivelarsi tossica (per esempio, il prezzemolo). Ma la domanda è: quali piante sono ...

SaveSavedRemoved 0
Piante velenose | Premessa

Piante velenose | Premessa

Piante velenose della flora italiana nell'esperienza del Centro Antiveleni di Milano Questa pubblicazione fa capo a un progetto condiviso tra il Museo di Storia Naturale di Milano (MSNM), il Centro Antiveleni (CAV) di Milano dell'Ospedale “Ca' Granda”di Niguarda e il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del ...

SaveSavedRemoved 0
Mentha requienii (Menta bistaminata)

Mentha requienii (Menta bistaminata)

La Mentha requienii Bentham è una piantina di piccole dimensioni che si trova solo sull’isola di Montecristo, Sardegna, Corsica e sull’isola di Caprera e Maddalena; una sottospecie di M. requienii è stata identi cata anche a Capriaia, dove viene chiamata “bistaminata” per alcune di erenze nel ore rispetto ...

SaveSavedRemoved 0
Coltivazione e usi della menta

Coltivazione e usi della menta

Menta erbacea aromatica della famiglia delle labiate laminaceae La menta è una pianta erbacea perenne, della famiglia delle Labiate. Fin dall’antichità è conosciuta ed usata sia come pianta aromatica che come pianta medicinale, era già nota al tempo degli Egizi e dei Romani e veniva usata da Galeno.  Si è ...

SaveSavedRemoved 0
Palma nana – La Palma di San Pietro

Palma nana – La Palma di San Pietro

Chamaerops humilis o Palma Nana La Palma nana viene chiamata anche la Palma di San pietro questa è l'unica palma che cresce spontaneamente lungo la macchia Mediterranea, soprattutto nelle isole Sicilia e Sardegna. Il suo nome scientifico è Chamaerops humilis ed è conosciuta comunemente anche come palma minore o ...

SaveSavedRemoved 0
I segreti del pollice verde

I segreti del pollice verde

Il primo, grande segreto: Amore, amore, soltanto un grande amore per le piante ed i fiori. E’ infatti solo con l’amore che cresce la passione per le piante e fa dedicare un po’ del prezioso tempo anche a loro. TheVirtualDenise / I segreti del pollice verde Anzitutto occorre tener presente che le piante – ...

SaveSavedRemoved 0
Stelle di Natale: decora tavola natalizia

Stelle di Natale: decora tavola natalizia

Stelle di natale la pianta delle feste Le Stelle di Natale saranno le protagoniste della maggior parte delle case nel periodo natalizio: nelle loro infinite varietà sono, infatti, ideali per essere esibite sulle tavole apparecchiate a festa. Niente porta un tocco di ricercatezza alla tavola più delle belle ...

Spaziopiante.it
Logo