Categoria: Perenni
Genere Epipactis Orchidea Epipactis palustris Il nome Epipactis palustris, è un termine che proviene dal greco ma l’etimologia esatta ci rimane oscura qualche testo lo traduce con “crescere sopra” …
Genere Cephalanthera Orchidea Cephalanthera rubra Elleborina Il nome Cephalanthera rubra Elleborina, genere delle orchidea selvatica è della forma globulosa, il significato deriva dal greco Cephal = testa, anthera = antera, rubra …
Genere Cephalanthera Orchidea Cephalanthera damasonium Il nome Cephalanthera damasonium, genere delle orchidea selvatica è della forma globulosa, il significato deriva dal greco Cephal = testa, anthera =antera, longus = lungo edamasonium …
Orchidea Cephalanthera longifolia Cephalanthera longifolia, genere delle orchidea selvatica è della forma globulosa, il significato deriva dal greco Cephal = testa, anthera =antera, longus = lungo e folium = foglia, in …
Il Photos è una pianta incredibilmente generosa, cresce rigogliosa senza grandi pretese anche nelle case di chi ha poca esperienza. Questa pianta, originaria delle Isola Salomone e della Thailandia, …
Anthurium deve il suo successo ai bellissimi colori e alla sua longevità. Ecco come farlo fiorire tutto l’anno. Originario delle foreste della Columbia, l’Anthurium andreanumè una pianta ornamentale che …
Orchidea Corallorhiza trifida Corallorhiza trifida deriva due parole greche: “korallion” (=corallo) e ”rhiza” (=radici) e fa riferimento alle radici rizomatose simili appunto ad un corallo. Il nome trifida deriva dalla particolare …
Serapias vomeracea Serapias vomeracea La Serapias vomeracea è una pianta molto bella e particolare appartiene alla famiglia delle orchidee: da 2 a 10 fiori al massimo formano una spiga allungata, rada, raramente compatta. …
Tre generi di orchidee: Neottianthe, Aeeras, Loroglossum Neottianthe cucullata Descrizione: Neottianthe cucullata la spiga lassa, con 8-24 fiori disposti tutti da una parte dello stelo. Fiori muniti di sperone, dal rosa al rosso …
L’Orchidea Liparis loeselii Descrizione: Orchidaceae LIPARIS LOESELII tiene una infiorescenza rada con pochi fiori senza sperone, dal giallo chiaro al verde chiaro, che stanno quasi verticali. Le piccole brattee squamiformi sono più corte …